top of page

Cerca


Solo NoLo, cominciamo!
Questa è una dichiarazione di intenti ben precisa: amiamo il vino e tutto il mondo che lo circonda. Ma la crisi del settore è sempre più...
Anna Prandoni
1 aprTempo di lettura: 3 min


Ma come si produce Komb(w)ine?
Dalle parole del fondatore, la spiegazione di come viene prodotto Kombwine.

Kombwine
27 marTempo di lettura: 2 min


Juice pairing: il trend gourmet che mette il succo al centro della tavola
In principio fu René Redzepi, chef patron del leggendario “Noma” di Copenhagen, che nel tempio della cucina d’avanguardia anticipò ogni tendenza sperimentando il juice matching, ovvero l’abbinamento di succhi di frutta, verdura e infusi analcolici con le portate di un menu.
Federica Borasio
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Kombine: perché si conserva in frigorifero
Qualche giorno fa un’acquirente ci ha contattati perché aveva bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla conservazione delle bottiglie di Kombine che aveva acquistato. La domanda era semplice ma importante: cosa succede se la bottiglia viene tenuta fuori dal frigorifero?
Abbiamo colto l’occasione per fornire una risposta tecnica chiara, utile per tutti.

Kombwine
12 agoTempo di lettura: 2 min


Come cambia la miscelazione - A tu per tu con Giuseppe Gallo
Bere meno, bere meglio e farlo in modo più consapevole. Tra i mantra della “new era” delle bevande, quello dei NoLo è entrato a gamba tesa nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso il benessere, ma anche sempre più incuriositi dall’offerta di alternative analcoliche di qualità alle tradizionali bevute da bar aperti a sondare proposte diverse.
Lo sa bene Giuseppe Gallo, bartender di fama internazionale, brand ambassador pluripremiato e fondatore di Italspiri
Federica Borasio
5 agoTempo di lettura: 4 min


Lo Spinning Cone Column: cos’è e perché sta rivoluzionando il vino (e non solo)
Di vini dealcolati e più in generale di prodotti che un tempo erano solo alcolici e ora non lo sono più, o non sono solo questo, si fa un...

Kombwine
30 lugTempo di lettura: 2 min


NON CHIAMATELE SOLO TONICHE
L’epopea di Chantry Well, l'azienda dal fascino anglosassone e lo spirito italiano
Federica Borasio
28 lugTempo di lettura: 4 min


GENERAZIONI CHE CAMBIANO: BERE MENO, BERE MEGLIO, BERE ANALCOLICO. L’ESPERIENZA DI OLIVIERI 1882
Quattro chiacchiere con Anna Repele, responsabile beverage della pasticceria vicentina che investe sulle bevande no e low alcol per approcci
Federica Borasio
9 magTempo di lettura: 4 min


Komb(w)ine, una nuova categoria enologica naturalmente senza alcol per rispondere alle esigenze del mercato
Foto di Gaia Menchicchi Il founder di “Evoluzioni - the good for you beverage company”, Ettore Ravizza, e l’enologo Andrea Moser,...

Kombwine
4 aprTempo di lettura: 3 min


Kombucha, quello che pensavamo di sapere (e invece non sapevamo)
Cinque cose sulla kombucha che proprio non si possono non sapere per sbloccare il livello “Pro”
Federica Borasio
4 aprTempo di lettura: 4 min


Analcolismi lessicali: vocabolario a bassa gradazione per sobri praticanti
Tendenza che vai parole che trovi, direbbe il saggio. Anche per bere senz'alcol è utile sapere cosa chiedere!
Federica Borasio
4 aprTempo di lettura: 4 min


La newsletter di Komb(w)ine: iscriviti per le ultime novità
Se sei un appassionato in cerca di prodotti innovativi da aggiungere alla tua cantina, potresti essere incuriosito da Komb(w)ine, un...

Kombwine
20 marTempo di lettura: 1 min


Scopri il gusto unico di Komb(w)ine: il nuovo vino innovativo
Se sei un appassionato di vino alla ricerca di nuove esperienze e gusti unici, allora sei nel posto giusto. Oggi vogliamo presentarti un...

Kombwine
20 marTempo di lettura: 1 min


I segreti del Komb(w)ine svelati: visita il nostro magazine
Se sei un appassionato di vino alla ricerca di qualcosa di diverso e innovativo da gustare, potresti essere incuriosito da un nuovo...

Kombwine
20 marTempo di lettura: 1 min
bottom of page